dott.ssa Manuela Piacere
psicologa clinica
psicoterapeuta analitico esistenziale e terapeuta Emdr
sessuologa clinica
Si riceve su appuntamento:
Via Thaulero, 8 - Roseto degli Abruzzi (Te)
Chiamare dal lunedì al venerdì
cell. 393 0181373
e-mail: manuela.piacere@gmail.com

Sono la Dott.ssa Manuela Piacere una Psicologa specializzata in Psicoterapia Analitica e Antropologia Esistenziale, in Sessuologia e Terapia Emdr ed esercito la libera professione nella città di Roseto degli Abruzzi e San Benedetto del Tronto.
Lavoro principalmente con gli adulti che presentano un sintomo, un disagio esistenziale e un malessere o che vogliono intraprendere un cammino di crescita e di arricchimento personale.
Può essere consigliata anche in quei casi in cui, uno dei due componenti di una coppia, si rifiuta di intraprendere un percorso di cambiamento.
I motivi possono essere vari che spingono una persona ad intraprendere un percorso psicoterapeutico, ma ogni vissuto è un'occasione per donarsi una nuova serenità.
ATTIVITÀ CLINICA
-
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
-
PSICOTERAPIA DI COPPIA
-
TERAPIA EMDR
-
PSICOTERAPIA MANSIONALE INTEGRATA - terapia sessuale di coppia per la cura delle disfunzioni sessuali maschili, femminili e della coppia.
-
COUNSELING PSICO-SESSUOLOGICO
-
TERAPIA DI RILASSAMENTO PSICO-CORPOREO - training autogeno con visualizzazioni guidate
PER COSA È EFFICACE LA PSICOTERAPIA ANALITICA ESISTENZIALE?
-
disturbi d'ansia (attacchi di panico, fobie, ipocondria)
-
-
disturbo post traumatico da stress
-
disturbi dell'umore (depressione, depressione post-partum, disturbo bipolare, disturbo maniacale)
-
disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, fame nervosa)
-
disturbi del sonno
-
difficoltà affettiva, relazionale ed esistenziale
-
elaborazione della separazione e del lutto
-
problemi di autostima
-
crescita personale
-
problematiche e disagi correlate all'identità di genere e sessuale
-
disturbi sessuali (calo o assenza del desiderio, eiaculazione precoce, disfunzione erettile, vaginismo, ecc...)
-
disturbi psicosomatici (cefalee muscolo-tensive, dolori muscolari causati da un elevato grado di tensione, manifestazioni dermatologiche causati da stress o disagi emotivi, disturbi gastrointestinali, ecc...)
-
disturbi di personalità
-
disturbo ossessivo compulsivo
-
dipendenze patologiche (gioco d'azzardo, shopping compulsivo, social network, affettiva, fumo)
-
mobbing e burnout